Quest’anno Grape ha partecipato alla 28esima edizione del SIMEI, il salone leader a livello internazionale nel comparto delle tecnologie per l’enologia e l’imbottigliamento, che si è tenuto dal 19 al 22 novembre 2019 a Fiera Milano-Rho. Un salone che si è impegnato molto per sostenere la crescita delle imprese italiane raddoppiando, rispetto al 2017 (fonte […]
Leggi tuttoMore TagSIMEI 2019
Qualsiasi persona del settore vitivinicolo sa che SIMEI significa novità, innovazione e chiunque voglia mantenersi aggiornato sulle novità non può non esserci! Dal 19 al 22 Novembre, si terrà presso la Fiera Milano – Rho la 28esima edizione di SIMEI, il salone leader a livello internazionale nel comparto delle tecnologie per l’enologia e l’imbottigliamento. Perché […]
Leggi tuttoMore TagPerchè i nostri lieviti amano l’azoto?
L’azoto è un elemento essenziale per i lieviti durante la fermentazione alcolica. È un elemento necessario per la biosintesi di: – proteine; – amminoacidi; – nucleotidi; – enzimi e metaboliti. In poche parole di tutti (o quasi) i componenti di una cellula. La cellula di lievito, affinché si moltiplichi attivamente e sia dotata di un […]
Leggi tuttoMore TagFlavescenza dorata e Legno nero: cosa sono? E come si diagnosticano?
La flavescenza dorata (FD) e il legno nero (LN) sono le patologie che, ad oggi, maggiormente minacciano le produzioni di numerose aree viticole del nostro Paese ed in modo particolare del Piemonte. Entrambe le malattie sono causate da microrganismi simili ai batteri, comunemente conosciuti con il nome di fitoplasmi, che, diffondendosi nel sistema vascolare della […]
Leggi tuttoMore TagLa selezione dei lieviti autoctoni: come avviene il processo
E perché meno ammiri la parola, guarda il calor del sole che si fa vino, giunto a l’omor che de la vite cola. Dante Alighieri, La Commedia – Purgatorio (Canto XXV) Il vino ha da sempre ispirato artisti e poeti, è quotidianamente consumato in tutto il mondo, eppure non tutti sanno che è il prodotto della […]
Leggi tuttoMore Tag