Sidro extra Brett Cos’è il sidro? Il sidro è una bevanda alcolica ottenuta grazie alla fermentazione delle mele e a volte delle pere. Proprio perché il suo frutto madre, la mela, è così comune, anche il sidro è diffuso, in tutte le sue varietà e aromi, in tutta Europa e in larga parte del Canada […]
Leggi tuttoMore Tag
Viticoltura eroica e Eiswein
Viticoltura eroica: le sfide estreme dell’enologia Cos’è la viticoltura eroica? Per viticoltura eroica si intende la produzione di vini in aree in cui il clima e il territorio rappresentano un ostacolo alla coltivazione tradizionale delle viti. I fattori di classificazione della viticultura eroica sono svariati: pendenza del terreno superiore al 30% altitudine superiore ai 500 […]
Leggi tuttoMore TagBirra e Brett
BRETTANOMYCES E BIRRA: un amore difficile Un ripasso sul Brettanomyces Il Brettanomyces, comunemente detto Brett, è un lievito selvaggio di cui si riscontra frequentemente la presenza nella produzione commerciale di alimenti fermentati. Questo lievito è rilevabile al microscopio in quanto si presenta con cellule più piccole rispetto ai lieviti Saccharomyces – indispensabili invece per la […]
Leggi tuttoMore TagPerché scegliere le botti in legno per affinare il vino
La scelta di far affinare il vino in botti di legno influenza notevolmente la composizione del vino sia da un punto di visto aromatico che olfattivo. Per questo motivo è necessario che ogni produttore conosca bene i meccanismi che prendono luogo in questa fase e scelga i contenitori più adatti alle sue esigenze. Botti in […]
Leggi tuttoMore Tagimbottigliare il vino
L’arte di imbottigliare il vino Imbottigliare il vino è uno dei momenti più delicati di tutto il processo di vinificazione. È questa infatti l’ultima fase in cui i prodotti enologici rischiano di venire a contatto con microrganismi contaminanti. Perché l’imbottigliamento è così importante? Chi fa questo mestiere lo sa bene: l’affinamento in bottiglia è un […]
Leggi tuttoMore Tag