(estratto intervista di Francesco Saverio Russo) Cos’è il Brettanomyces? Il Brettanomyces bruxellensis è un lievito contaminante che conferisce cattivi odori al vino e ne causa notevoli deprezzamenti. Il lievito è difatti la causa di danni stimati per milioni di dollari in tutto il mondo e può essere presente sia nella forma “perfetta” Dekkera, in grado di […]
Leggi tuttoMore TagLieviti autoctoni selezionati
Un ceppo autoctono (lievito o batterio lattico) è un ceppo selvaggio (non commerciale) isolato in una specifica nicchia ecologica (cantina, vigneto, birrificio), nella quale è dominante, persistente nell’arco di una vendemmia/fermentazione, e ricorrente per più annate. Il lievito utilizzato per la fermentazione alcolica ha un ruolo molto importante nella produzione delle bevande fermentate. Esso non […]
Leggi tuttoMore TagPresentazione
Il nostro territorio da secoli vede padroneggiare l’elisir della vite ma “il nettare d’orzo” sta conquistando i palati della popolazione in Italia. Il progetto Dal Grappolo al Luppolo nasce con lo scopo di evidenziare peculiarità e punti di incontro di questi due mondi. La passione, la conoscenza e la cultura scientifica di GRAPE SRL, laboratorio di analisi […]
Leggi tuttoMore Tag