Cosa sono le ammine biogene? Le ammine biogene sono dei composti organici a basso peso molecolare formati dalla decarbossilazione degli amminoacidi da parte di enzimi conosciuti come amminoacidodecarbossilasi. A seguito della loro azione, per ogni amminoacido si possono formare una o più ammine biogene. Alcuni esempi sono l’istamina, la tiramina, la triptamina, la cadaverina, la […]
Leggi tuttoMore TagBrettanomyces: cos’è e perché è così temuto?
(estratto intervista di Francesco Saverio Russo) Cos’è il Brettanomyces? Il Brettanomyces bruxellensis è un lievito contaminante che conferisce cattivi odori al vino e ne causa notevoli deprezzamenti. Il lievito è difatti la causa di danni stimati per milioni di dollari in tutto il mondo e può essere presente sia nella forma “perfetta” Dekkera, in grado di […]
Leggi tuttoMore TagPresentazione
Il nostro territorio da secoli vede padroneggiare l’elisir della vite ma “il nettare d’orzo” sta conquistando i palati della popolazione in Italia. Il progetto Dal Grappolo al Luppolo nasce con lo scopo di evidenziare peculiarità e punti di incontro di questi due mondi. La passione, la conoscenza e la cultura scientifica di GRAPE SRL, laboratorio di analisi […]
Leggi tuttoMore Tag