Descrizione
Cos’è Self-Brett for Grape®:
Hai mai pensato di analizzare le tue uve? E se avessi la possibilità di rilevare per tempo un’eventuale contaminazione da Brettanomyces? Grazie a Self-Brett for Grape® puoi effettuare il rilevamento semi-quantitativo di Brettanomyces nelle uve del tuo vigneto così da prevenire per tempo la produzione di etil-fenoli in vino ed evitando cosi spiacevoli sorprese.
Self-Brett for Grape® offre numerosi vantaggi:
1. Autonomia d’uso:
Self-Brett for Grape® si può essere utilizzare direttamente sul posto ottenendo un risultato chiaro e senza l’intervento di laboratori specializzati, .
2. Risultato chiaro:
Valutazione semplice della presenza di Brettanomyces sull’uva attraverso:
- Cambiamento di colore (da viola a giallo)
- Sviluppo del tipico ‘odore di Brett’
- Osservazione di colonie sul terreno agarizzato
3. Costo:
Da oggi l’analisi dell’uva è facile ed economica! Il costo è notevolmente ridotto rispetto ai test di laboratorio
Applicazioni:
- Valutazione della presenza di Brettanomyces sull’uva direttamente in vigneto ed in autonomia
Modalità d’uso:
- Raccogliere 5-10 racimoli usando forbici sterili;
- Inserirli nel sacchetto sterile incluso nel kit;
- Pigiare l’uva e miscelare bene;
- Svitare il tappo e riporlo a testa in su cercando di non toccare il supporto contenente il terreno agarizzato;
- Riempire con il mosto ottenuto nel sacchetto fino alla tacca indicata sull’etichetta;
- Agitare e aspettare 60 sec;
- Svuotare e lasciare sgocciolare;
- Richiudere e lasciare a temperatura ambiente per 3-5 giorni.
Lettura dei risultati:
- Se il campione di vino testato risulta negativo a tutte e tre le condizioni allora il risultato è negativo (vino non contaminato)
- Se il colore del terreno cambia colore diventando giallo, si sviluppa l’odore tipico e si osservano delle colonie: il campione è contaminato
- In base alla quantità di colonie si può avere una stima dell’entità della contaminazione: bassa, media, alta.
Conservazione & shelf-life:
10-25°C- scadenza: 9 mesi