-
Il tuo vino è unico.
Perché esprime l’amore per il tuo territorio e
le caratteristiche che lo rendono inconfondibile.
Puoi renderlo ancora più unico e più autentico con la selezione dei tuoi lieviti.Da oggi c'è Self-Yeast
SELF YEAST
Migliora le proprietà organolettiche del tuo vino, nel rispetto della sua tipicità territoriale!
Dopo circa 10 anni di esperienza nella ricerca e nella selezione di lieviti autoctoni, abbiamo sviluppato Self-Yeast:
un kit di auto campionamento di mosti e uve.
È possibile riceverlo ovunque tu sia!
Quali sono le fasi del processo di selezione dei tuoi lieviti?
VENDEMMIA N.1
Auto-campionameno del mosto in fermentazione
- Campionamento grappoli
- Campionamento mosto tramite Self-Yeast
- Invio campioni a Grape S.r.l.
Caratterizzazione molecolare
- Colture di n.300 ceppi selezionati
- Estrazione DNA
- PCR specie specifica & PCR fingerprinting
- Analisi profili con software apposto
Microfermentazioni in laboratorio
- Misura del potere fermentativo
- Misura resistenza etanolo e anidride solforosa
- Misura capacità di fermentare a diverse T
- Analisi di base e degli aromi
- Selezione dei lieviti candidati da parte dell'azienda (tramite degustazione dei vini spediti)
SCELTA DEI LIEVITI CANDIDATI
VENDEMMIA N.2
Fermentazione su scala pilota in cantina
- Produzione in pasta dei ceppi prescelti
- Misura della capacità di dominare la fermentazione
- Analisi di base e degli aromi
- Conduzione del gruppo di assaggio
VENDEMMIA N.3
Fermentazione su scala industriale
- Produzione in pasta dei ceppi prescelti
- Misura della capacità di dominare la fermentazione
- Analisi di base e degli aromi
VENDEMMIA N.4 e 5
Mantenimento e produzione ceppo starter
