Qual è il problema?
Se scoperto troppo tardi, il Brettanomyces può inficiare l’intera produzione del vino e le cantine rischiano di perdere un quantitativo ingente di tempo e denaro per decontaminare il prodotto.

Prevenzione per il tuo vino
Grape ha sviluppato in passato un kit pronto all’uso, Self-brett®, per rilevare la presenza di Brettanomyces nel vino. Il dispositivo è molto utile durante il processo di vinificazione del mosto, tuttavia sarebbe vantaggioso poter prevenire il deterioramento dal vino fin dalla raccolta dei racimoli, di modo da intervenire prontamente in caso di presenza di Brettanomyces.

L’innovazione
Grape ha pensato a un dispositivo per analizzare direttamente l’uva, di modo da scoprire con anticipo se questa è contaminata e per intervenire prontamente con trattamenti adeguati.

Scopri Self-brett for Grape®
Self-brett for Grape è facile da usare, rapido nei risultati e intuitivo. Ti basterà raccogliere 5-10 racimoli con un paio di forbici sterili, inserire gli acini nel sacchetto sterile presente nella confezione, pigiarli e versare il mosto così ottenuto nel Self-brett idoneo che troverai nel kit. Dopo 10 giorni potrai osservare personalmente il risultato del test e capire se la tua uva è contaminata o meno.




Se usi Self-brett for Grape®
Nessun campione da inviare.
Le analisi vengono effettuate PERSONALMENTE in vigneto
Puoi analizzare direttamente gli acini
Puoi osservare e annusare se:
- È cambiato il colore
- C’è cattivo odore
- Si vedono le colonie sull’agar
BASSO COSTO!
Se NON usi Self-brett for Grape®