E perché meno ammiri la parola, guarda il calor del sole che si fa vino, giunto a l’omor che de la vite cola. Dante Alighieri, La Commedia – Purgatorio (Canto XXV) Il vino ha da sempre ispirato artisti e poeti, è quotidianamente consumato in tutto il mondo, eppure non tutti sanno che è il prodotto della […]
Leggi tuttoMore TagTag: analisi vino
Perché scegliere le botti in legno per affinare il vino
La scelta di far affinare il vino in botti di legno influenza notevolmente la composizione del vino sia da un punto di visto aromatico che olfattivo. Per questo motivo è necessario che ogni produttore conosca bene i meccanismi che prendono luogo in questa fase e scelga i contenitori più adatti alle sue esigenze. Botti in […]
Leggi tuttoMore TagLa microbiologia della cantina
Quali microrganismi possiamo trovare nelle nostre cantine? È importante conoscere la microbiologia che caratterizza la cantina. I microbi coesistono e interagiscono in molti ambienti, e questo è di rilevanza pratica in vari campi1,2. Il vino costituisce un modello particolarmente interessante per studiare le interazioni tra microrganismi. Le prime interazioni complesse rilevanti tra i microrganismi sono […]
Leggi tuttoMore TagSelf-Brett® nel mondo
Grazie al Simei, Self-Brett® oltrepassa i confini dell’Italia e viaggia per il mondo Grape ha partecipato all’edizione del 2019 del Simei, un’importante fiera di settore a livello nazionale ed internazionale. Qui l’azienda ha presentato Self-Brett®, l’innovativo kit di auto-analisi del Brettanomyces. Ed è proprio grazie all’esperienza del Simei che Grape ha avuto l’occasione di conoscere […]
Leggi tuttoMore TagChitosano: il principale alleato contro il Brettanomyces
L’utilizzo del chitosano nei vini risulta essere una strategia vincente contro il Brettanomyces. Ad oggi l’Anidride Solforosa viene utilizzata come metodo principale per limitare o eliminare l’azione del Brettanomyces bruxellensis sui vini. Tuttavia i solfiti possono talvolta causare reazioni allergiche (Vally & Thompson, 2001) e inoltre l’efficacia contro il Brettanomyces spp. non è assicurata in […]
Leggi tuttoMore Tag