Con l’espressione vini naturali si intende un tipo di vino creato a partire da uve biologiche mediante la fermentazione spontanea del mosto e senza l’utilizzo di sostanze o procedimenti invasivi (cfr . Vini Naturali, n.d.). Vini naturali: un po’ di storia La storia dei vini naturali è complessa: la nascita di questa definizione risale infatti […]
Leggi tuttoMore TagTag: lieviti indigeni
La microbiologia della cantina
Quali microrganismi possiamo trovare nelle nostre cantine? È importante conoscere la microbiologia che caratterizza la cantina. I microbi coesistono e interagiscono in molti ambienti, e questo è di rilevanza pratica in vari campi1,2. Il vino costituisce un modello particolarmente interessante per studiare le interazioni tra microrganismi. Le prime interazioni complesse rilevanti tra i microrganismi sono […]
Leggi tuttoMore TagLa selezione dei lieviti autoctoni: come avviene il processo
E perché meno ammiri la parola, guarda il calor del sole che si fa vino, giunto a l’omor che de la vite cola. Dante Alighieri, La Commedia – Purgatorio (Canto XXV) Il vino ha da sempre ispirato artisti e poeti, è quotidianamente consumato in tutto il mondo, eppure non tutti sanno che è il prodotto della […]
Leggi tuttoMore Tag